Cammino di San Pellegrino

© 2024 - Cammino di San Pellegrino - sito gestito e curato da www.polisportivamontalto.it

89fdee03644d0a7c33d4e185989dac68854400ca

La Credenziale ed il Peregrinus

Analogamente ad altri e più famosi Cammini, il Pellegrino può richiedere la Credenziale o Carta del Pellegrino. Essa è un cartoncino ripiegato su cui apporre quotidianamente i timbri che attestano l’effettivo compimento del pellegrinaggio.
La Credenziale è gratuita e può essere ritirata presso Reggio Emilia Welcome, Via Farini 1/A Reggio Emilia, aperto la mattina dal martedì al sabato dalle 9:30 alle 13:30, martedì e giovedì anche al pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00. Oppure all'Accoglienza della Via Matildica del Volto Santo nei locali della Parrocchia di San Pellegrino, Via Tassoni 2, Reggio Emilia (luogo di partenza del cammino stesso) annunciando il vostro arrivo a uno dei seguenti numeri Manuela 328 3091167 - Daniele 338 5918077 - Daniela 348 8710559.

Vera compagna di viaggio, perché ogni timbro è il ricordo di un momento particolare, di una visita ad una chiesa, di una pausa in un bar, del pernottamento nei posti tappa, ecc.

Il Peregrinus rappresenta invece l’attestato che viene rilasciato al pellegrino che conclude il Cammino e può essere richiesto a Paolo del bar "L'APPENNINO DA PACETTO" nel periodo d'apertura (indicativamente da fine aprile a metà ottobre tel. 0583 649069) oppure via mail a info@camminodisanpellegrino.it nel periodo di chiusura.