Cammino di San Pellegrino

© 2024 - Cammino di San Pellegrino - sito gestito e curato da www.polisportivamontalto.it

89fdee03644d0a7c33d4e185989dac68854400ca
f27e5d255947b87b9f603a1290454e1bb097a26d

Il Cammino di San Pellegrino

Sul sentiero dei Pellegrini, da Reggio Emilia a San Pellegrino in Alpe

566412.svg

Sospinto da un primordiale bisogno di conoscere e dare risposte ai grandi interrogativi della vita, il Pellegrino, si libera, uno dopo l’altro, dei pensieri che l’affliggono, come nel lento susseguirsi dei suoi passi e, nello spirito del libero vagabondare della mente, ritrova se stesso e coglie l’essenza più vera del creato.
In cammino verso il Santuario di San Pellegrino in Alpe attraverso antiche vie di pellegrinaggio, alla scoperta di un territorio affascinante, dove, in un ambiente naturale di rara bellezza, pievi, ospitali, castelli e borghi raccontano una storia millenaria.


Il Cammino di San Pellegrino è nato da una idea di Giuseppe Sassi, e si è sviluppato grazie alla sinergia tra il Comune di Vezzano sul Crostolo, che ha collaborato alla gestione degli aspetti istituzionali, burocratici e promozionali, e la Polisportiva Montalto, con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia, della Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla – Ufficio per i Beni Culturali, della Comunità Montana dell’Appennino Reggiano e del Gal – Antico Frignano e Appennino Reggiano.

Cammino di San Pellegrino

© 2024 - Sito web gestito e curato dalla Polisportiva di Montalto ASD - www.polisportivamontalto.it


facebook